Mercoledì 9 maggio 2018, ICE Milano Sala Pirelli. Corso Magenta 59, Milano
Organizzato da ANFoV – Associazione per la Convergenza nei Servizi di Comunicazione e IBAS – Italian Broadcasting Advanced Solutions
La convergenza sui media è ormai un risultato assodato, ma la convergenza sulle infrastrutture di distribuzione dell’informazione è un processo tutt’ora in corso. La velocità della nuova forma di convergenza è destinata ad aumentare con l’arrivo del cosiddetto 5G e con la diffusione massiccia della cosiddetta Internet of Things (IoT) su una pluralità di infrastrutture.
L’incontro si è proposto di rivedere come l’Italia ha gestito il passaggio dalla TV analogica alla TV digitale, analizzare diverse prospettive distributive – broadcast, telecom e multiutility –, identificare gli apparati e e la componentistica per i nuovi scenari e fare il punto sulle tecnologie.
Infine una tavola rotonda ha cercato di capire se in questo scenario di accelerate transizioni l’industria italiana può ricavarsi uno spazio nel quale giocare un ruolo.
Programma
09:30 –
| 09:40
| Umberto de Julio – ANFoV Marinella Loddo – ICE Agenzia | Saluti di benvenuto/scopo del workshop
| |
09:40 – | 10:00 | Michele Bargauan – IBAS | Ricordando il passaggio dalla TV al DTT | |
10:00 – | 10:20 | Alberto Morello – RAI | La TV sulle nuove reti | |
10:20 | 110:40 | Diego Gibellino – TIM | Servizi e contenuti per nuove reti | |
11:00 | 11:20 | Enrico Pochettino – IREN | Scenari e casi d’uso per i servizi di pubblica utilità | |
11:20 | 11:40 | Luca Ferraris – Italtel | Una nuova industria con le nuove reti | |
11:40 | 12:00 | Alessandro Cremonesi – STM | Componentistica ed ecosistema per IoT | |
12:00
| 12:20
| U. de Julio L. Chiariglione | Dove va la tecnologia – Due veterani a confronto | |
12:00 | 13:00 | Tavola rotonda | Ha senso unire le forze e per cosa? |
Video delle presentazioni
Questo sito utilizza i Cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Navigando questo sito ne accetti l'utilizzo.